13/12/2006 ore: 10:36
"Finanziaria" Ultimo assalto alla manovra
Contenuti associati
Pagina 16 - Economia oggi il maxiemendamento Debito a 1600 miliardi. Bot, tassi record dal 2002 il testo entro le 12. Saranno 1000 commi Fiducia autorizzata. Pi? soldi a sicurezza, un pacchetto Sicilia Il disavanzo dovr? scendere al 2,2%, in linea con gli impegni concordati. Bruxelles: restano "rischi elevati" per i vostri conti Tutto in un clima piuttosto teso: la stesura del maxiemendamento, avvenuta nella notte, ? infatti formalmente nelle mani del governo e i partiti di maggioranza, soprattutto Rifondazione, Verdi, Comunisti italiani e dipietristi, temono che non vengano trasferite nel testo tutte le intese raggiunte nella ?cabina di regia?, l?organismo di raccordo maggioranza-governo che ha affiancato la Commissione Bilancio del Senato. Franca Rame si ? chiesta preoccupata se verr? cancellato l?emendamento dell?Idv sui costi della politica. Rifondazione ha convocato il gruppo per stamattina con lo scopo di ?vigilare? e tiene d?occhio l?abolizione dei ticket sul pronto soccorso. I Verdi contano sulla riforma degli incentivi per l?energia verde. i Comunisti Italiani guardano ai precari. Intanto giungono nuove notizie sui conti pubblici: a settembre il debito ha superato la barriera del 1.600 miliardi di euro (+6% da inizio anno), mentre anche i tassi d?interesse tornano a far parlare. Il Bot annuale ha infatti raggiunto il 3,7% (massimo da 4 anni). Tornando alla Finanziaria, bench? il sottosegretario all?Economia Sartor non abbia fornito assicurazioni sul recepimento delle modifiche approvate in ?cabina di regia?, l?intesa finale della notte prevederebbe che nel ?maxi-articolo? confluiscano gli emendamenti di governo, relatore e gruppi parlamentari. Stamattina Padoa-Schioppa andr? a Palazzo Chigi e subito dopo il provvedimento sar? esaminato dai gruppi di maggioranza. Su tutto pesa tuttavia l?ammonimento della capogruppo dell?Ulivo Anna Finocchiaro: ?Le proposte della maggioranza non sono il Talmud?, ha detto. A conti fatti saranno circa 250 le modifiche introdotte nel maxi-emendamento che ha subito l?ultima revisione all?alba di oggi: entrano i fondi per sicurezza, precariato, scuola e - in volata - anche quelli per la sanit? siciliana. |