23/10/2006 ore: 11:35
"Finanziaria" Sconti fiscali per gli over 75
Contenuti associati
Pagina 6 - Economia la Finanziaria sconti fiscali per gli over 75 E? infatti allo studio un intervento sui pensionati delle fasce pi? basse. La misura potrebbe prevedere un rafforzamento della no-tax area (gi? salita per i pensionati da 7.000 a 7.500 euro con il testo della Finanziaria attualmente in Parlamento): l?aumento delle detrazioni per i redditi da pensioni sarebbe destinato esclusivamente a coloro che hanno pi? di 75 anni. Il problema resta quello delle risorse: non ? escluso che possano essere utilizzati i 200 milioni di euro che proverrebbero dalla sesta aliquota del 45% oltre i 150 mila euro. misura non affatto esclusa. ?E? necessario aumentare il fondo per i non autosufficienti e inserire detrazioni per gli ultra-settantacinquenni?, ha detto ieri Mariggia Maulucci, segretario confederale della Cgil e il sindacato avanza anche la proposta di trovare le risorse mediante una minitassa sugli Sms. L?altro intervento del governo riguarder? i redditi sotto i 40-42 mila euro. L?aumento delle detrazioni stabilito dalla attuale versione della Finanziaria ha infatti comportato per alcune categorie di reddito, (soprattutto tra i 32 e i 38 mila euro) delle perdite rispetto al sistema attuale. La ragione sta nel fatto che il nuovo sistema di detrazioni si confronta con le vecchie deduzioni dove i redditi che stanno a cavallo tra una aliquota e l?altra beneficiavano di forti guadagni. Di conseguenza il confronto tra l?attuale Finanziaria e la vecchia riforma presenta alcuni punti di perdita proprio dove il vecchio sistema consentiva maggiori guadagni. Per evitare questo problema il governo interverr? elevando le detrazioni in modo di annullare eventuali perdite sotto i 40-42 mila euro per i dipendenti. Che il governo sia al lavoro sui redditi bassi lo testimoniano anche le parole del sottosegretario all?Economia Mario Lettieri, intervenuto ieri a Palermo al congresso dei magistrati tributari. ?Prevediamo un bonus per i cosiddetti "incapienti"?, ha dichiarato ieri. L?altro emendamento atteso ? quello sul Tfr: oggi governo e parti sociali firmeranno l?intesa anche se, dopo i malumori di Confindustria, gli statali sembrano pronti a muovere verso lo sciopero. Occhi puntati, infine, sulla visita di oggi a Roma del commissario europeo, Joaquin Almunia, in Italia per toccare con mano la manovra per il 2007. Almunia vedr? i massimi livelli istituzionali a partire dal presidente della Repubblica Napolitano, per proseguire con Prodi, il ministro dell?Economia Padoa-Schioppa e il governatore della Banca d?Italia Draghi. |