17/5/2006 ore: 11:20
"Evasione 1" Bufera sui redditi degli autonomi
Contenuti associati
Pagina 36 - Economia ? polemica dopo i dati sulle dichiarazioni fiscali secondo cui il 43% dei titolari di partite Iva denuncia meno di 10 mila euro Replicano alle organizzazioni degli autonomi i sindacati: ?Chiamiamolo un primato negativo - dice il leader della Uil, Luigi Angeletti - Non voglio usare la parola scandalo che sarebbe quella pi? appropriata. In Italia i lavoratori dipendenti pagano pi? tasse dei lavoratori autonomi, dei professionisti, degli imprenditori. Il che la dice lunga su quanto il nostro sistema fiscale faccia "schifo"?. Nel polverone si ? inserito anche il leghista Castelli secondo il quale ?il nuovo governo non si ? ancora insediato che ? gi? partita la strategia per tassare il popolo delle partite Iva?. Il programma dell?Unione parla chiaro a questo proposito: la lotta all?evasione ? una ?priorit? di politica fiscale perch? essa ? ?condizione di equit? e di efficienza del sistema?. Dunque - spiega il programma - niente pi? condoni e maggiore autonomia e risorse alle Agenzie fiscali. In linea generale, dalla maggioranza vengono tuttavia segnali di rassicurazione verso il mondo degli autonomi: l?intenzione del nuovo esecutivo sar? quello di muoversi attraverso il dialogo con le categorie come avvenne nella legislatura guidata dal centrosinistra con gli studi di settore. Ma la lotta all?evasione ha bisogno di tempo e di una strategia coerente di riforme, e dall?interno della maggioranza si lamenta un problema di uomini: molti dei funzionari nominati dal centrosinistra nell?amministrazione fiscale sono stati sostituiti dal governo Berlusconi e le cariche sono state oggetto di una vera e propria ?blindatura? la cui valutazione sar? tra le prime questioni sul tavolo del nuovo governo. |