26/6/2006 ore: 10:20
"Coop" La radiografia delle cooperative rosse
Contenuti associati
venerd? 23 giugno 2006
COMMENTI E INCHIESTE - Pagina 12
La radiografia delle cooperative rosse
Alcune tra le principali caratteristiche dell'economia delle coop aderenti alla Lega
404.682 Occupati ? il numero di persone che lavorano nelle coop aderenti alla Lega: erano 396.277 nel '95. L'incremento ? stato del 2,12% 7,569 Milioni di soci ? il numero degli associati alle coop aderenti alla Lega: erano 7.206.742 nel '95. L'incremento ? stato del 5,03% 9,341 Miliardi ? il patrimonio netto al 2004 delle cooperative medio-grandi. nel '98 era di 5,546 miliardi. 'aumento ? stato del 68,4% 84,6% Riserve ? la prcentuale del patrimonio netto delle cooperative medio-grandi destinato nel 2004 a riserve indivisibili (83% nel'98) 100% Utili 2003 Distribuiti gli utili: l'87% a riserva indivisibile; il 3% al fondo promozione; il 4,9% al ristorno cash; il 4,1% in dividendi (1% altro) |
***
54% Socie donne Oltre 4 milioni il numero di socie 2005, pari al 54% del totale. La quota nel 1999 era di 2,4 milioni, pari al 51,5% del totale 228.645 Occupate ? il numero di donne occupate, pari al 56,5% del totale. Nel 1999 erano 130.552 pari al 48,4% del totale (+75%) 9 Grandi coop Con 675 punti vendita, 46.350 addetti stimati e 5,7 milioni di soci nel 2005 hanno fatturato in totale 10,231 miliardi 1,8 Miliardi ? il valore della produzione di Uniccop Firenze, prima nella classifica delle 10 cooperative per fatturato 2005 |
***
IL TREND
Il fatturato per settore nel confronto 1995/2005 delle coop aderenti a Legacoop (valori in milioni)
Settori | 2005 |
1995-05 |
Agro-alimentare | 7.125 |
101,0 |
Pesca | 805 |
56,0 |
Produzione e Lavoro | 8.685 |
96,0 |
Servizi e Turismo | 6.095 |
138,5 |
Cooperazione sociale | 2.006 |
345,8 |
Coop.ve consumatori | 11.435 |
81,5 |
Coop.ve dettaglianti | 7.299 |
234,5 |
Coop.ve fra abitanti | 920 |
17,2 |
Altre attivit? | 3.530 |
177,1 |
Totale Legaccop | 47.900 |
117,3 |
Fonte CentroStudi Legacoop |
IL PROFILO
Numero di cooperative al 31/12/2004 e rapporto percentuale con il totale delle imprese italiane
Regione |
Numero coop |
% sul totale |
Valle d'Aosta | 173 |
1,5 |
Piemonte | 2.781 |
0,8 |
Liguria | 1.185 |
0,9 |
Lombardia | 7.741 |
1,0 |
Trentino A.A. | 946 |
1,2 |
Veneto | 2.657 |
0,7 |
Friuli V.G. | 862 |
1,0 |
Emilia Romagna | 4.019 |
1,1 |
Marche | 1,230 |
0,9 |
Toscana | 2.975 |
0,9 |
Umbria | 682 |
1,0 |
Lazio | 5.923 |
1,5 |
Abruzzo | 1.084 |
1,1 |
Molise | 299 |
1,5 |
Campania | 4.804 |
1,4 |
Puglia | 4.026 |
1,7 |
Basilicata | 762 |
2,2 |
Calabria | 1.254 |
1,1 |
Sicilia | 5.223 |
1,9 |
Sardegna | 1.789 |
1,7 |
Totale Italia | 50.415 |
1,2 |
Fonte: Elaborazione Centro Studi Legaccop su dati Asia |
||