"Buongiorno" Le Pen pour l’homme (M.Gramellini)
4 giugno 2004
Buongiorno
di Massimo Gramellini
|
|
 |
|
 |
|
Sorprendendo la Francia che non lo ha votato, ma soprattutto quella che lo ha fatto, Jean-Marie Le Pen ha benedetto il primo matrimonio fra omosessuali che verrà celebrato illegalmente domani dal sindaco verde di Begles, vicino a Bordeaux. «Se si amano, perché no?», ha dichiarato l'anziano tribuno della destra razzista, in controtendenza rispetto alle scomuniche di uno specialista dell'indignazione come Chirac. Qualcuno sospetterà che Le Pen soffra d'arteriosclerosi. O abbia letto l'ultima intervista di Cecchi Paone, il presentatore televisivo candidato da Forza Italia che ha sconvolto Baget Bozzo confessando a dieci giorni dal voto la propria «omoaffettività» (a me continua a sconvolgere di più Baget Bozzo, in genere).
Eppure anche stavolta Le Pen ha detto qualcosa di destra. Un difensore della tradizione non può che rallegrarsi che in una società cinica e scettica, restia a prendere impegni per la vita e a rispettarli nei prossimi cinque minuti, ci sia ancora qualcuno disposto a credere nell'istituto matrimoniale. Il desiderio di vincoli solidi e la volontà di impegnarsi in un progetto non egoistico sono merci così rare che persino un Le Pen si affretta a raccoglierle ovunque si manifestino. In fondo, ai suoi occhi di bigotto professionista, un matrimonio consapevole fra gay è meno destabilizzante di un divorzio fra etero. |
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy