9/5/2003 ore: 9:49

"Brevi" Carrefour-Gs: Trattativa rotta, domani sciopero

Contenuti associati



              venerdì 9 maggio 2003

              Carrefour-Gs
              Trattativa rotta, domani sciopero
              Supermercati Gs chiusi per tutta la giornata di domani.
              La trattativa per il contratto integrativo del gruppo
              Carrefour-Gs infatti non ha registrato «alcun avanzamento apprezzabile».
              Per questo motivo le segreterie di Filcams, Fisascat e Uiltucs
              hanno confermato lo sciopero in tutto il gruppo per l'intera
              giornata di domani.




              Venerdí 09 Maggio 2003
              ITALIA-LAVORO
              IN BREVE
              Carrefour-Gs in sciopero per l'integrativo
              Sciopero alla Carrefour-Gs per il contratto integrativo. I sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl
              e Uiltucs-Uil hanno confermato la protesta indetta per domani, dopo gli incontri dei giorni scorsi con
              i vertici dell'azienda. I sindacati giudicano «insufficienti» i risultati su salario e normativa.


              venerdì 9 maggio 2003

              Carrefour-Gs, sabato sciopero

              Supermercati Gs chiusi per tutta la giornata di sabato.

              La trattativa per il contratto integrativo del gruppo
              Carrefour-Gs infatti non ha registrato «alcun avanzamento apprezzabile». Per questo motivo le segreterie di Filcams,
              Fisascat e Uiltucs hanno confermato lo sciopero in tutto il
              gruppo per l'intera giornata del 10 maggio.



              Massa Carrara
              venerdì 9 maggio 2003
              Contratto, sciopero dei metalmeccanici

              MASSA — Nel settore metalmeccanico dopo la firma dell'accordo separato sono state numerose le manifestazioni di protesta. A Massa Carrara quasi tutte le aziende della provincia sono scese in sciopero. Tra queste: la Eaton (4 ore), la Barsanti Macchine, Skf, Nuovo Pignone, Tiranna Macchine, Nasa (2 ore).

              Da parte sua la Filcams Cgil segnala che nell'incontro del 5 e 8 maggio per la trattativa del contratto integrativo aziendale al Carrefour, scaduto il 31 dicembre del 2000, «non è stato possibile registrare un avanzamento apprezzabile della trattativa. Le segreterie nazionali e la delegazione trattante hanno pertanto deciso di confermare lo sciopero per tutti i lavoratori del gruppo per l'intera giornata del 10 maggio».


              Le segreterie provinciali di Slp-Cisl, Slc-Cgil, Uil-Post e Ugl-Com.Ni annunciano che per il 16 maggio «è stato indetto lo sciopero generale nazionale di categoria del settore». Per quel giorno è previsto un sit-in davanti alle Poste in via Carducci dalle 8,30 alle 11,30. «per protestare contro il mancato rinnovo del contratto, le chiusure delle strutture Cpo, il mancato accordo sul premio di risultato, i mancati inquadramenti del personale» e contro la riorganizzazione aziendale definita «senza regole».


              venerdì 9 maggio 2003
              Sciopero di ventiquattr'ore dei dipendenti del Carrefour

              Sciopereranno domani per l'intera giornata i dipendenti del Carrefour di Zumpano.

              L'iniziativa è stata promossa da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs.
              Lo sciopero, spiega in una nota il segretario territoriale della Filcams Cgil Luigi
              Scarnati, si è reso necessario non solo a causa dei risultati insufficienti ottenuti dal
              sindacato per quanto riguarda gli aumenti salariali. «Ci sono anche problemi sulla
              parte normativa del contratto», spiega Scarnati, «e manca l'accordo sulla estensione
              del contratto integrativo aziendale sia nelle strutture di nuova acquisizione e nei nuovi
              insediamenti che in quelle già esistenti e consolidate tra cui c'è la struttura di Zumpano.
              L'azienda, inoltre – sostiene il segretario territoriale della Filcams Cgil – non è disponibile
              ad alcuna modifica dell'attuale sistema dei buoni mensa né ad apportare modifiche alle
              attuali percentuali relative al Fondo di previdenza integrativa dei settori del commercio e
              del terziario».
              Nella struttura Carrefour di Zumpano lavorano circa 250 addetti che attendono di vedere rinnovato il contratto integrativo scaduto da un anno e mezzo. Quello di domani è il primo sciopero di una certa consistenza proclamato nel punto vendita cosentino.
              I sindacalisti prevedono un'adesione massiccia dei lavoratori all'azione di lotta.
              (f.r.)

              venerdì 9 maggio 2003
              Gs, giornata di scioperi proclamata dal sindacato

              Sciopero domani, sabato 10 maggio, in tutti i punti vendita della Gs.
              È quanto hanno proclamato i sindacati dopo l'incontro tenutosi l'altro
              giorno con i vertici aziendali del gruppo Gs Carrefour.
              Le organizzazioni sindacali - informa un comunicato della Fisascat-Cisl
              e della Filcams-Cgil - hanno giudicato insufficienti i risultati prodotti dal
              negoziato.
              Secondo i sindacati, «l'azienda ha ribadito che, per quanto riguarda la

              normativa, le nuove aperture e i nuovi assunti, c'è, quasi nella sua totalità, l'azzeramento del contratto aziendale e l'applicazione del solo contratto
              nazionale». «Le organizzazioni sindacali - così recita il comunicato -
              ritengono insufficiente la proposta aziendale sul salario fisso e non
              condividono le modalità di salario variabile. Ritengono inoltre inaccettabile
              la proposta aziendale di non applicare il contratto aziendale nelle aree a
              difficoltà d'inserimento in cui è previsto lo sviluppo del gruppo».
              Per questi motivi le segreterie nazionali di Fisascat e Filcams hanno deciso

              di proclamare una giornata di sciopero per il 10 maggio.
              Nella nostra provincia i centri commerciali del gruppo Gs sono sei: due a Bergamo, uno ad Albino, Caravaggio, Mozzo e Osio.
              I dipendenti nella Bergamasca sono 250.

Close menu