Le news e i comunicati stampa

Manitalidea non rispetta gli impegni: ancora senza stipendio i 10mila lavoratori

Manitalidea e le Società del Consorzio, come era prevedibile, non hanno rispettato quanto dichiarato nell’incontro svolto al MISE lo scorso 29 luglio. Ad oggi migliaia di lavoratrici e lavoratori non hanno ricevuto le retribuzione e le competenze dovute, con conseguenze gravissime sulla loro condizione personale e familiare. Lavoratori esasperati che nonostante i forti disagi causati dal...

Sul pronunciamento di illegittimità del Jobs Act, determinante è la vertenza Consulmarketing, con 350 lavoratori a rischio licenziamento.

Filcams e Cgil hanno centrato un altro importante obiettivo nella battaglia che vede impegnato il sindacato nella determinazione di illegittimità del Jobs Act. Nella fattispecie, un ulteriore risultato è stato raggiunto con l’ordinanza del 5 agosto del Tribunale di Milano, che rinvia alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea la pronuncia sulla legittimità della modifica introdotta al regime...

Jobs Act: Tribunale di Milano rinvia a Corte giustizia europea disciplina licenziamenti collettivi

Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 5 agosto, ha rinviato alla Corte di giustizia dell’Unione Europea la disciplina dei licenziamenti collettivi contenuta nell’articolo 10 del decreto legislativo n.23 del 2015, meglio conosciuto come Jobs Act. Il Tribunale di Milano, in particolare, evidenzia il sospetto di legittimità sul regime sanzionatorio, cioè sull’esclusione della reintegra in caso...

Turismo - Campagna #Backstage: Landini "Un’altra cultura del lavoro è possibile"

Naspi dimezzata dal Jobs Act: restituiamo valore al lavoro stagionale del turismo “Se il lavoro non ha diritti, non è lavoro e non c’è dignità. Solo attraverso il lavoro si può vivere dignitosamente, se pur lavorando si è poveri c’è un problema”. Maurizio Landini, il segretario generale della Cgil ha fatto visita ai lavoratori del turismo di Rimini e Cesenatico partecipando ai banchetti...

Turismo, la campagna Backstage invade le spiagge

L’8 agosto Maurizio Landini sarà a Rimini e Cesenatico con i lavoratori del turismo Non si ferma l’onda #Backstage, la campagna informativa rivolta agli operatori stagionali del turismo e organizzata dalla Filcams Cgil. Ogni estate più di 300mila lavoratori vengono assunti per la stagione turistica: camerieri, bagnini, receptionist, addetti alle pulizie, animatori, cuochi, contribuiscono alla...

Appalti scuole: Scacchetti (Cgil), garantire occupazione e reddito a lavoratori coinvolti

“Le organizzazioni sindacali hanno tenuto, oggi a Roma, un incontro con il ministero dell'Istruzione, per affrontare le problematiche legate al processo di internalizzazione del personale dipendente delle aziende che operano negli appalti di pulizia”. E’ quanto dichiara la segretaria confederale della Cgil, Tania Scacchetti. “A fronte della consegna dello schema di decreto necessario per avviare...

Ex Mercatone Uno, incontro informativo al Mise tra i sindacati e i commissari straordinari

A breve la data room sulla cessione dei 55 punti vendita Resta alta l’attenzione dei sindacati nella complessa vertenza dei lavoratori ex Mercatone Uno. Si è svolto al Mise l’incontro che ha avuto solo carattere informativo tra le federazioni di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e i Commissari straordinari. Delusione da parte dei sindacati per l'assenza del Mise, che continuano a...

Part time ciclico - l'approfondimento su La Repubblica

Mense, pulizie nelle scuole, quasi 150mila lavoratori a part time verticale ciclico, hanno la sospensione dal lavoro per alcuni mesi dell'anno e, oltre a non ricevere lo stipendio, non ricevono i contributi e avranno bisogno di più anni per andare in pensione. Leggi - Per i lavoratori part-time la pensione dopo i 70 anni

Comoli, Ferrari &C. spa, siglato il contratto integrativo

È stato siglato il contratto integrativo con Comoli, Ferrari &C. spa, azienda che si occupa della distribuzione di materiale elettrico. Tanti i temi affrontanti e condivisi: dall’organizzazione del lavoro - alla formazione, dalle tutele di genere alla banca ore solidali. È stato approvato l’aumento dei ticket per i dipendenti sino ad arrivare durante la durata del contratto integrativo a €5.29;...

Risposte ancora parziali dal lungo incontro del 30 luglio, con il consorzio Manital, il Ministero del Lavoro, Mise, Miur e Consip

Ieri (30 luglio) si è tenuto al Ministero del Lavoro l'incontro richiesto da Filcams, Fisascat e Uiltrasporti nazionali per la vertenza Manital, all'incontro erano presenti, come richiesto, rappresentanti del Ministero del Lavoro, del MISE , del MIUR e di Consip, oltre a esponenti di Manitalidea e delle Società del Consorzio. Il lungo incontro ha visto il presidente di Manital portare...

Manitalidea, martedì 30 luglio si torna al tavolo di confronto con MiSE e Ministero del Lavoro

È ancora aperto il confronto nella ricerca di soluzioni immediatamente praticabili per fronteggiare la crisi di Manitalidea. Dall’incontro di venerdì scorso, cui hanno partecipato funzionari dei ministeri dello Sviluppo Economico e del Lavoro, è emersa la volontà di coinvolgere quanto prima Manital e tutte le Società consorziate, con la convocazione di un nuovo incontro, fissato a domani, martedì...

Manitalidea, martedì 30 luglio si torna al tavolo di confronto con MiSE e Ministero del Lavoro

29/07/2019
È ancora aperto il confronto nella ricerca di soluzioni immediatamente praticabili per fronteggiare la crisi di Manitalidea. Dall’incontro di venerdì scorso, cui hanno partecipato funzionari dei ministeri dello Sviluppo Economico e del Lavoro, è emersa la volontà di coinvolgere quanto prima Manital e tutte le Società consorziate, con la convocazione di un nuovo incontro, fissato a domani, martedì...
Totale: 4.765
Close menu