Ricevi la rassegna stampa FILCAMS

 
Reg.to UE 2016/679
 

"Cult&Info" J.L.R.Zapatero: «Ecco perché ho deciso il ritiro»

venerdì 23 aprile 2004 L'Intervista «L’America terrà il comando Ecco perché ho deciso il ritiro» Il premier Zapatero: «Ci siamo riallineati a Francia e Germania Così Madrid potrà avere un posto nel motore dell’Unione Europea» Presidente José Luis Rodríguez Zapatero, che cosa ha pensato pronunciando il giuramento come nuovo capo del governo spagnolo? «In quel momento avevo due...

Così ti smonto la riforma delle pensioni

22 Aprile 2004 RESTAURAZIONE. DOVEVA ESSERE UNA PRIORITÀ, SLITTERÀ ALL’AUTUNNO di Raffaella Malito Così ti smonto la riforma delle pensioni Il Ragioniere dello Stato voleva alzare i limiti d'età anche per le donne. Ma è rimasto senza risparmi C'era una volta una riforma che, contrariamente alle misure una tantum, si definiva strutturale. Che, si narrava, avrebbe garantito...

Allarme rosso per i conti pubblici

venerdì 23 aprile 2004 Allarme rosso per i conti pubblici Berlusconi chiede a Tremonti un Dpef «elettorale». Visco: situazione grave Bianca Di Giovanni ROMA Vertici ad alta tensione sui conti pubblici. Per l’intero pomeriggio di ieri Giulio Tremonti, accompagnato da Vittorio Grilli e Domenico Siniscalco, si è incontrato con Silvio Berlusconi, presenti a turno altri colleghi di governo...

«Un nuovo ruolo sociale e politico per le Camere del lavoro»

venerdì 23 aprile 2004 Al convegno di Sasso Marconi sette Cdl propongono un modello di contrattazione confederale territoriale basato sulla qualità. «Serve un’inversione di tendenza alla deriva di questi anni» «Un nuovo ruolo sociale e politico per le Camere del lavoro» Adriana Comaschi BOLOGNA Un nuovo ruolo per le Camere del Lavoro: che da mediatrici tra gli interessi di diverse...

Bari. Cedi Puglia: altri due manager sotto accusa

VENERDÌ, 23 APRILE 2004 Pagina IX - Bari L´INCHIESTA Sono cinque in tutto le persone iscritte dalla procura sul registro degli indagati La bancarotta per Cedi Puglia altri due manager sotto accusa Aumenta il numero degli indagati nella vicenda penale che segue, in parallelo, quella fallimentare del gruppo Ce.di Puglia. Sono cinque, finora, le persone che, secondo la...

Lecce. Gli imprenditori salentini salvano la Cedis Gum

22 aprile 2004 CRONACA LECCE Page 99 Ventuno filiali potrebbero riaprire i battenti. Aperte le buste: in campo il gruppo Aligros, Eurospin e «Scarlino carni» Gli imprenditori salentini salvano la Cedis Gum La parola ora passa al Ministero del Lavoro. Soddisfatti i sindacati: «Con questa ipotesi si evita lo "spezzatino"» I dipendenti della catena commerciale ex Gum possono tornare a...

Bari. Ferri assedia il governo "Vogliamo lavorare"

VENERDÌ, 23 APRILE 2004 Pagina VIII - Bari L´ex amministratore della società di Corato con un gruppo di operai in trasferta a Roma: "Berlusconi ci deve ascoltare" Ferri assedia il governo "Vogliamo lavorare" La protesta sotto Palazzo Chigi "Ci sono in bilico tremila posti di lavoro" La richiesta è di trasformare la società in un ente giuridico in modo da ottenere...

Padova. Insultate le addette alle pulizie in ospedale

Padova Venerdì, 23 Aprile 2004 CAMPOSAMPIERO Le dipendenti della "Markas" denunciano condizioni di lavoro sempre più difficili e persino la mancanza di materiale Insultate le addette alle pulizie in ospedale La Filcam Cgil: «In alcuni casi si è arrivati a un frasario poco rispettoso». Problemi anche di sicurezza sul lavoro CamposampieroCondizioni sempre...

Bergamo. Settore pulizie verso lo sciopero

22 aprile 2004 Trattative ferme Settore pulizie verso lo sciopero Fisascat-Cisl, Filcams-Cgil e Uiltrasporti-Uil di Bergamo non tornano indietro: o le controparti tornano a sedersi al tavolo delle trattative per stipulare il contratto integrativo provinciale del settore delle pulizie o il 12 maggio sarà sciopero di 8 ore con presidio davanti al Palazzo del governo in via Tasso. «Come...

Commercio, più chiusure

ItaliaOggi Economia e Politica Numero 096, pag. 6 del 22/4/2004 Autore: di Simonetta Scarane Commercio, più chiusure Secondo la Fima nel 2003 sono raddoppiate le cessioni, salite da 936 a 1.739. A Milano i cinesi cominciano a cedere le attività Situazione di disagio per il commercio, e non solo in Lombardia dove il 2003 ha evidenziato l'incremento della domanda di nuove aperture (a...

Più tempo per il sì al tfr nei fondi

ItaliaOggi Primo Piano Numero 096, pag. 3 del 22/4/2004 Autore: di Teresa Pittelli Più tempo per il sì al tfr nei fondi Il provvedimento passa al senato. Polemica tra sindacati e Ania sull'ipotesi di polizze individuali. Si potrà dare l'assenso in sei mesi contro i tre prima previsti Sì del senato al trasferimento del trattamento di fine rapporto nei fondi pensione. Ma il...

Pensioni, la maggioranza accelera sulla controriforma

giovedì 22 aprile 2004 Senato Pensioni, la maggioranza accelera sulla controriforma Nedo Canetti ROMA Il Senato accelera sulla riforma del sistema pensionistico. Ieri, con una seduta notturna, si sono concluse, in commissione Lavoro, le votazioni sugli emendamenti, martedì il voto finale in commissione, giovedì prossimo inizio del dibattito in aula e, la settimana successiva, discussione...

Close menu