Le news e i comunicati stampa
Feltrinelli/Finlibri, il 17 marzo giornata di sciopero nazionale
Nessun passo avanti nella trattativa per il rinnovo del Contratto integrativo aziendale
Incroceranno le braccia il 17 marzo gli oltre 1.200 dipendenti della catena di Feltrinelli e Finlibri. La proclamazione della giornata di sciopero nazionale, deciso al termine dell’assemblea unitaria delle lavoratrici e dei lavoratori, segue l’attivazione dello stato di agitazione. Alla base della protesta, indetta dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UIltucs,...Sciopero IKEA: il 15 marzo mobilitazione nazionale con presidi a Milano, Roma e Napoli
Il 17 marzo incroceranno le braccia anche le lavoratrici e i lavoratori delle sedi RCMP e SO
Prosegue la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori IKEA per il rinnovo del contratto integrativo aziendale scaduto nel 2018 e atteso agli oltre 7.400 dipendenti del colosso svedese dell’arredamento. Dopo la proclamazione dello stato di agitazione e di un primo pacchetto di 24 ore di sciopero, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs confermano per sabato 15 marzo 2025 una giornata di...Eurospin Italia, la denuncia dei sindacati: “Condizioni di lavoro insostenibili, subito un tavolo di confronto con l’azienda”
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs lanciano una campagna con le testimonianze delle lavoratrici e dei lavoratori impiegati nel gruppo italiano
Roma, 6 marzo 2025 - Ambienti insicuri, aggressioni verbali, ritmi di lavoro inconciliabili con la vita privata. In Eurospin la spesa non è intelligente, tutt’altro. Per questo le lavoratrici e i lavoratori chiedono dignità di fronte ad un atteggiamento sempre più irrispettoso da parte dell'azienda. Le parti sindacali - Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs - hanno deciso di lanciare una campagna...Verisure Italy Srl, rottura delle trattative per il primo contratto integrativo aziendale: il 28 marzo sarà sciopero
Verisure Italy Srl, nota azienda di vendita e installazione di allarmi, a più di un anno dall’avvio del confronto con le organizzazioni sindacali non intende riconoscere le richieste delle lavoratrici e dei lavoratori avanzate nell’aprile 2024 con la piattaforma sindacale, limitandosi a timide aperture che non modificano l’impostazione unilaterale aziendale. Filcams Cgil e Fisascat Cisl dopo aver...La Piadineria, trasmessa la piattaforma unitaria per la definizione del primo Contratto integrativo aziendale
È applicato agli oltre 2.600 dipendenti di Gruppo Negozi Srl
Le organizzazioni sindacali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno inviato la piattaforma rivendicativa unitaria per la definizione del primo contratto integrativo aziendale da applicare agli oltre 2.600 di Gruppo Negozi Srl, società del noto marchio della ristorazione commerciale La Piadineria, presente su tutto il territorio nazionale. L'obiettivo della piattaforma...Feltrinelli/Finlibri, nessun passo avanti nella trattativa per il rinnovo del Contratto integrativo: confermato lo sciopero
I sindacati: “L'azienda non vuole trovare soluzioni. Senza risposte concrete la protesta continua”
Roma, 3 marzo 2025 - Nessun avanzamento concreto nella trattativa per il rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale (CIA) applicato agli oltre 1.200 dipendenti di Feltrinelli e Finlibri. È questo l’esito dell’incontro del 28 febbraio tra le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e la direzione della catena di librerie. Per questo i sindacati confermano il pacchetto di 8...CoopCulture, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti presentano la piattaforma rivendicativa unitaria per la definizione del primo Contratto integrativo aziendale
Più di 2.300 i dipendenti della più grande cooperativa operante nel settore culturale in Italia
Le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti hanno ufficialmente trasmesso la piattaforma rivendicativa unitaria per la definizione del primo Contratto integrativo aziendale da applicare alle lavoratrici e ai lavoratori di CoopCulture, la più grande cooperativa operante nel settore culturale in Italia, presente in 15 regioni con più di 2.300 dipendenti. L’avvio della...Assemblea delle delegate e dei delegati della Distribuzione Moderna organizzata e della Distribuzione Cooperativa
Un migliaio di partecipanti e tanti temi affrontati, dalla liberalizzazione degli orari di apertura ai part time involontari, al peso delle nuove tecnologie
Una platea di un migliaio di delegate e delegati ha assistito e partecipato oggi all'Assemblea settoriale della Distribuzione Moderna Organizzata e della Distribuzione Cooperativa. Lavoratrici e lavoratori, delegate e delegati sono stati i protagonisti - ha ricordato Marco Beretta, segretario nazionale Filcams Cgil - della straordinaria stagione di rinnovi contrattuali del 2024. Ma ora "si è...Assemblea delle delegate e dei delegati del Terziario della Distribuzione e dei Servizi
Più di 600 delegate e delegati collegati. I temi dell’incontro: dall’impatto dell’intelligenza artificiale alle condizioni di lavoro nel Terziario
Si è svolta oggi, giovedì 20 febbraio, l’Assemblea settoriale del Terziario della Distribuzione e dei Servizi. Terzo appuntamento delle assemblee convocate dalla Filcams per fare il punto sulla situazione attuale e riflettere sulle prospettive della Categoria. All’incontro hanno partecipato più di 600 delegate e delegati collegati da tutta Italia. Al centro degli interventi di oggi le tante...Assemblea settoriale delle delegate e dei delegati degli Appalti
Una battaglia quotidiana per uscire dall'invisibilità, dalla precarietà e migliorare le condizioni di chi lavora nel settore
Sfruttamento, precarietà, cambi appalto al massimo ribasso, lavoro invisibile, condizioni difficili e redditi insufficienti, sono i mali endemici di un settore che nonostante abbia dimostrato di essere indispensabile per il paese durante l’emergenza sanitaria, continua a non essere ascoltato e valorizzato. È quanto emerso oggi, dai 40 interventi delle delegate e delegati che, in più di 600,...Sciopero Ikea, azienda non riconosce il valore dei dipendenti
Trattative interrotte e primo pacchetto di 24 ore di sciopero, articolato in 8 ore a livello nazionale e 16 ore a livello territoriale
Stato di agitazione e sciopero per le lavoratrici e i lavoratori Ikea: è quanto stabilito da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, che hanno deciso di interrompere le trattative per il rinnovo del contratto integrativo aziendale con Ikea, la multinazionale svedese del mobile che, grazie alla professionalità delle sue lavoratrici e dei suoi lavoratori, ha visto raddoppiare il suo fatturato...Totale: 4.785