IPOTESI DI ACCORDO
In data 04 Gennaio 2001, sono convenuti, presso la Confcommercio:
la Soc. MAIA rappresentata dai Sigg.: Pagliaroli Gino; Ciarla Mario; Marvaso Mario; Giacalone Giuseppe assistiti dai Sigg.: Fiorenzoni Arnaldo; Zabbatino Giuseppe della Confcommercio.
la FILCAMS-CGIL rappresentata dal Sig. Nozzi Massimo;
la FISASCAT-CISL “ “ “ Marchetti Mario;
la UILTUCS-UIL “ “ “ Scardaone Luigi.
Unitamente ai delegati facenti parte della rappresentanza delle RSU MAIA.
Con riferimento alla proposta di commissione, riunitasi il 20 Dicembre 2000, sui percorsi professionali relativi ai meccanici, ai sensi dell’art. 16 del CIA MAIA, dopo ampia discussione sul merito si è addivenuti alla seguente ipotesi di accordo:
a)L’istituzione di un nuovo “Profilo professionale” che pur rimanendo inquadrato contrattualmente nel 3° livello, al solo fine economico si interpone, esattamente a metà tra il 3° livello ed il 2° livello del CCNL del terziario.
Tale “Profilo professionale” verrà denominato Meccanico 3° SP (3° Super Provetto).
Pertanto alla situazione attuale, l’incremento retributivo riferito a paga base e contingenza, per il Meccanico 3° SP, sarà pari a L. 114.667 lorde rispetto a_paga base e contingenza del 3°livello.
In tal modo al verificarsi di variazioni retributive a livello CCNL del terziario anche il Meccanico 3° SP si adeguerà automaticamente.
Si conviene che il Meccanico 3° SP riguarda esclusivamente il 3° livello dei meccanici e non sarà riproponibile per altre figure professionali di qualsiasi tipo o classificazione presente in azienda.
b)Le seguenti modifiche all’allegato 6 del C.I.A.
MECCANICO ESTERNO/RESIDENTE |
Dopo il punto 10 del profilo professionale tutti i commi successivi si sostituiscono con i seguenti:
Proveniente da altro incarico o nuovo assunto con:
·le capacità 0, 1, 2, 3, 4°, 4b: V LIVELLO.
·capace di eseguire anche tutte le operazioni: 5, 6, 7, 8, 9: IV LIVELLO.
·capace di espletare tutte le mansioni descritte compresa la n.10: III LIVELLO
MECCANICO DI BASE |
Dopo il punto 3 del profilo professionale tutti i commi successivi si sostituiscono con i seguenti:
Nuovo assunto o proveniente da altro incarico:
·capace delle operazioni del punto 3 e rispetta il punto 0: V LIVELLO
·capace delle operazioni 1 e 2 e rispetta il punto 0: IV LIVELLO.
·Può essere considerato per il passaggio al 3° livello se disponibile concretamente, comunicando la propria disponibilità per iscritto, agli interventi esterni ed è capace di eseguire i 12 punti indicati nel profilo “Meccanici esterni/residenti”.
REGOLAMENTAZIONE PER IL PASSAGGIO AL 2°LIVELLO E PER L’ACQUISIZIONE DEL PROFILO PROFESSIONALE DI MECCANICO
3° SP
Premessa
L’eventuale acquisizione del profilo professionale di Meccanico 3° SP e l’eventuale passaggio al 2° Livello saranno possibili per i meccanici in grado di dimostrare di aver acquisito specifiche professionalità. La verifica di tale acquisizione avverrà mediante una prova teorica pratica richiesta ai candidati e che abbiano dimostrato congiuntamente:
·disponibilità ad eseguire lavoro straordinario tipico delle attività esterne;
·disponibilità a trasferimenti temporanei c/o cantieri e Filiali;
Nota: Le prove teoriche pratiche verranno effettuate, con cadenza semestrale, dalla Direzione Ricambi e Servizio su richiesta dell’interessato o del Capo servizio. In caso di prova negativa, relazionata all’interessato, dovranno passare non meno di 12 mesi per la prova successiva.
Prerequisiti congiunti:
·proviene dal 3° livello con un minimo di permanenza in questo livello di 10 anni;
·esegue correttamente e regolarmente tutte le mansioni descritte nel profilo del meccanico esterno/residente di 3° livello;
·non siano pervenute lamentele, tecnicamente riscontrabili, sui_lavori eseguiti e/o sul comportamento, da parte della Clientela negli ultimi due anni;
·non siano stati rilevati lavori ripetuti ( non addebitabili economicamente al cliente ) nell’attività degli ultimi due anni;
·in caso di gestione diretta di un parco clienti, si deve constatare la soddisfazione di tale clientela relativamente alla gestione del Product Support;
·capace di eseguire la richiesta ricambi per un determinato guasto da sistema informatico o cartaceo secondo quanto disponibile dal Costruttore.
Profilo Professionale
Vista la diversità dei prodotti commercializzati dalla MAIA e quindi delle diverse professionalità richieste ai vari Meccanici 3° SP e 2° livello, si è deciso di indicare le specifiche conoscenze in funzione delle linee di prodotto curate, utili per l’inserimento al livello di appartenenza.
Con riferimento a quanto allegato al C.I.A. MAIA ai seguenti profili si modifica e/o si aggiunge:
TECNICO MMT CATERPILLAR
Si modifica: Al punto 3
Collegamento con il modulo ECM della macchina per il rilevamento dei codici funzionali e di guasto del motore, della trasmissione e di tutti gli organi controllati dallo stesso.
Si aggiunge: Almeno 5 punti su 8 tra cui sicuramente i punti 1 e 3, passaggio a Meccanico 3° SP.
TECNICO MOTORI MARINI
Si aggiunge: Almeno 4 punti su 7 tra cui sicuramente i punti 1 e 2:
passaggio a Meccanico 3° SP.
TECNICO GRUPPI ELETTROGENI
Si aggiunge: Almeno 4 punti su 7 tra cui sicuramente i punti 2 e 5:
passaggio a Meccanico 3° SP.
NORMA TRANSITORIA PER MECCANICI DI IV LIVELLO
In fase di prima applicazione, verrà preso in considerazione per l’eventuale passaggio al 3’ Livello, esclusivamente sulla base dei contenuti del presente accordo, il personale eventualmente rispondente alle caratteristiche elencate secondo il seguente programma:
·nel primo semestre 2001 verranno presi in considerazione tutti coloro che hanno conseguito il passaggio al IV livello entro il 31.12.1994;
·nel secondo semestre 2001 verranno presi in considerazione tutti coloro che hanno conseguito il passaggio al IV livello nel periodo compreso tra il 1995 e il 1998;
·nel primo semestre 2002 verranno presi in considerazione tutti coloro che hanno conseguito il passaggio al IV livello dal 01 Gennaio 1999.
NORMA TRANSITORIA MECCANICO DI III LIVELLO
In fase di prima applicazione, verranno presi in considerazione, per la prova tecnica utile per l’eventuale passaggio al livello superiore o per l’assegnazione del profilo professionale Meccanico 3° SP, esclusivamente sulla base dei contenuti del presente accordo, il personale rispondente_alle caratteristiche elencate e con anzianità superiore a 10 anni secondo il seguente programma:
·da Gennaio 2001, verranno presi in considerazione tutti coloro che hanno conseguito il passaggio al III livello entro il 01.12.1989;
·nel 2003 verranno presi in considerazione tutti coloro che hanno conseguito il passaggio al III livello entro il 01.12. 1992.
Successivamente alla ratifica della presente ipotesi di accordo, le parti si incontreranno per la stesura, al fine di effettuare le necessarie armonizzazioni con l’allegato 6 del CIA MAIA.
Letto, confermato e sottoscritto.
(FIRME)