Danka Italia S.p.A., nelle persone di Cocchi ing. Stefano, Recrosio dr Paolo, Sig. Brevi Marino, sig.ra Ponzini Paola, assistita dal dr. Carlo Balzarini
e
le OO.SS Nazionali di Filcams CGIL, Fisascat CISL, Uiltucs UIL, nelle persone rispettivamente di P. Marconi, S. Falcone, A. Vargiu e le RSA/RSU aziendali, rappresentate dai sigg. Bettaglio, Magnan, Ripamonti, Zuccari, Gianino, Forconi, Gabbrielli, Livi, Vigneri-
si stipula il presente Verbale di Accordo Integrativo Aziendale
1. Armonizzazione
1.1. Mensa : per ogni giornata di prestazione di attività lavorativa e senza necessità di presentare giustificativi, viene riconosciuto un contributo per la consumazione del pasto, con le seguenti modalità:
1.1.1. Personale che presta la propria attività al di fuori del comune considerato sede di lavoro: diana di Euro 10
1.1.2. Personale che presta la propria attività nel comune considerato sede di lavoro: ticket di Euro 10
1.1.3. Personale amministrativo di filiale (escluso Novegro): ticket di Euro 7,5
1.1.4. Personale interno di Novegro: buono pasto da utilizzare in esercizi convenzionati.
Le OO.SS danno atto di ricevere la lettera allegata, che costituisce parte integrante del presente verbale.
1.2. Premio consolidato Danka : Per gli assunti successivamente al 10/10/1998, il Premio consolidato Danka non verrà corrisposto per i primi due anni dall’assunzione.
A partire dal 25° mese dalla data di assunzione, dopo il 1°/10/98, verrà corrisposto il 50% dell’importo previsto dalla tabella I (CIA 1/10/98).
A partire dal 37° mese dall’assunzione dopo il 10/10/98 verrà erogato il 100% del premio consolidato Danka
1.3. 14° mensilità personale ex lnfotec : percepimento a giugno 2003 del 75% del maturato; a giugno 2004 del 75% del maturato; dal giugno 2005 maturazione ed erogazione contrattuale del 100%.
1.4. Scatti anzianità personale ex lnfotec : verrà costituita un’apposita commissione tecnica per dirimere il problema.
2. Assistenza sanitaria integrativa : a decorrere daI 01/04/04, l’Azienda metterà a disposizione l’ ;importo pro capite di Euro 248, che salirà a Euro 360 dal 1/04/05.
3. Malattia : integrazione al 100% della retribuzione a decorrere dal 4° giorno, a partire dall’entrata in vigore dell’Accordo, in via sperimentale; monitoraggio dell’andamento delle assenze per malattia ed indisposizione per I anno dall’entrata in vigore dell’Accordo, per eventuali interventi, correttivi.
4. Auto aziendale :
4.1. L’Azienda incentiva il passaggio da auto ad uso promiscuo a Van con ur premio una tantum di Euro 700 lordi, senza riflessi su TFR, retribuzione oraria e mensilità differite; alla sostituzione del Van con altro Van verrà ; erogato ur premio una tantum di Euro 200 lordi, senza riflessi su TFR, retribuzione oraria e mensilità differite.
4.2. lI kilometraggio ad uso privato per l’auto ad uso promiscuo viene incrementato di 1500 km (da 6.000 a 7.500).
5. Assistenza previdenziale : viene recepito l’Accordo aziendale sul fondo Fon.te del 20/11/2002.
6. Permessi : vengono recepite le norme di legge riguardanti i congedi parentali.
7. Fondo spese: coordinamento nazionale: l’importo viene incrementato a 587 ed annualmente rivalutato in base al tasso di inflazione
8. Premio di risultato: verrà affrontato sulla base dei dati consuntivi del 2003, in virtù di parametri europei in fase di elaborazione di Gruppo.
9. Decorrenza : il presente Accordo entra in vigore dal 1° giugno 2003.
In attesa della stesura del “Testo Unico Contrattuale”, per la quale le parti s impegnano ad incontrarsi entro il 30/06/2003, rimane in vigore quanto previsto da precedente CIA e non modificato dal presente Accordo.
Per L'Azienda Per le OO.SS. Nazionali
FILCAMS-CGIL
FISASCAT-CISL
UILTUCS-UIL
Per le RSA/RSU
Milano 5 giugno 2003
-
Oggetto: Armonizzazione
Spett.Ie
FILCAMS CGJL c.a. Sig. P.Marconi
FISCASCAT CISL c.a. Sig. S. Falcone
UILTUCS UIL c.a. Sig. A. Vargiu
In questo senso, a dimostrazione della volontà aziendale di ricercare il consenso e di eliminare possibili fonti di problemi, per il personale esterno, precedentemente appartenente a Danka Office Imaging, che presta la propria attività prevalentemente nell’ambito del comune considerato sede di lavoro l’Azienda conferma di assumere a proprio carico gli oneri previdenziali e fiscali, cui i valori indicati in Accordo sono soggetti, con modalità che verranno definite entro il periodo previsto per la stesura definitiva del “Testo unico contrattuale".
Danka Italia Spa