marted? 6 giugno 2006 Senfter non partecipa, le coop s?. I sindacati da Dalmaso: no al massimo ribasso Aree A22, firmato il bando Autogrill smentisce a met? le pressioni sul ?tetto? Le voci di una cordata altoatesina, tuttavia, non si spengono, mentre ? confermato l'interesse della Cooperazione trentina. Una sfida ad Autogrill viene da Vincenzo Cremonini, che guida l'omonimo gruppo attualmente gestore, tramite la societ? Moto, di 2 aree lungo l'A22. ?Tra il 2006 e il 2009 - ha dichiarato a Milano Finanza - sono previste ben 200 concessioni che riguarderanno le principali arterie italiane, tra cui Autobrennero. Il nostro obiettivo ? quello di aggiudicarci il 10-15% del mercato dall'attuale 7%?. Cremonini sta rilevando la met? di Moto dal partner britannico Compass per 14,5 milioni di euro. Un altro dei concorrenti ? passato di mano in questi giorni. Si tratta di Ristop, gestore uscente dell'area di Povegliano ovest, ceduto dalla Serenissima a Save, la societ? dell'areoporto di Venezia. Ieri, infine, i sindacati Filcams Cgil e Fisascat Cisl hanno incontrato l'assessore provinciale al lavoro Marta Dalmaso per chiedere che nei capitolati di gara dell'A22, di cui la Provincia possiede il 5% e il 32% attraverso la Regione, siano inserite tutele sull'occupazione. La preoccupazione dei sindacati ? legata all'adozione del criterio del massimo ribasso. Dalmaso ha assicurato il suo interessamento. |
Trento. Aree A22, firmato il bando
di Admin
mercoledì 27 ottobre 2021