Pagina 13 Economia & Lavoro L’ultima di Berlusconi: in pensione a 68 anni NIENTE PENSIONE - «Potremmo lavorare di più» e «potremmo lavorare più a lungo». A Silvio Berlusconi piace restare a Palazzo Chigi. Tanto che, davanti all’assemblea dei tabaccai, arriva ad auspicare l’allungamento della vita lavorativa. «Chi ha 70 anni può lavora- re - dichiara - Parlo anche del mio caso. In Germania si sta discutendo una proposta di arrivare a 68 anni. Non si tratta solo di lavoro in più, ma anche di vitalità e giovinezza. Credo si tratti di un orizzonte da non precluderci». Evidentemente nel fantastico mondo del premier lavorare «non» stanca. Il riferimento del premier è all’età minima per la pensione di anzianità (quella di vecchiaia ha gli stessi limiti in Italia e Germania), che per i tedeschi è oggi di 63 anni, mentre per gli italiani si raggiungerà il termine dei 62 (63 per gli autonomi) solo nel 2014. Naturalmente la sua uscita ha sollevato una salve di proteste dal fronte sindacale. Laconico Guglielmo Epifani: «Il premier si commenta da sé». |
L’ultima di Berlusconi: in pensione a 68 anni
di Admin
mercoledì 27 ottobre 2021