ECONOMIA ITALIANA - pagina 18 L'indice di fiducia nel breve periodo (12 mesi) mostra una cauta percezione di crescita degli investimenti, dato il generale ambiente economico ancora incerto. In alternativa ai centri commerciali — ritenuto il settore più sicuro, dato che il rischio è suddiviso tra più locatari, visti anche i 1.300 milioni di euro investiti nel 2004 —, logistica e alberghi risultano i settori con il miglior potenziale di crescita. Viene invece snobbato il " direzionale" dove il miglioramento dei rendimenti — attualmente inferiori al 5% — è previsto solo nel medio periodo e dove la fiducia degli investitori per il triennio resta la più bassa rispetto agli altri settori, negozi esclusi. Mentre da qui al 2008 oltre agli hotel — sempre che il turismo in Italia superi la crisi di presenze — è la logistica a rappresentare l'altro settore su cui puntare. «Riteniamo — conclude l'a. d. — che il cambiamento della strategia da parte degli investitori sia legato alla maturazione degli investimenti. Molte acquisizioni, che risalgono all'inizio della fase di crescita del mercato nei primi anni 2000, si avvicinano ormai alla fine dell'investimento e gli operatori cercano di cristallizzare i profitti. Perciò nei prossimi anni vedremmo un crescente numero di investitori che cercheranno di uscire dagli investimenti». |
L'immobiliare punta sui centri commerciali
di Admin
mercoledì 27 ottobre 2021