«Ora se ne vada» La Cgil chiede una vera svolta nella conduzione dell’economia Secondo Lapadula, le stime sul deficit riviste al rialzo dall’Ocse, «dopo il giudizio sui conti pubblici, ribadito due giorni fa da Eurostat, suonano come un ulteriore campanello di allarme per i mercati finanziari». In particolare sulla situazione al ministero dell’Economia, Lapadula ha sostenuto che «dopo l’uscita di Grilli dalla Ragioneria e il commissariamento del Tesoro da parte di un comitato politico la presenza di Siniscalco non funge neanche più da foglia di fico. Siniscalco si faccia da parte e lasci Giulio Tremonti di fronte alle sue responsabilità». |
Il fallimento di Siniscalco: «Ora se ne vada»
di Admin
mercoledì 27 ottobre 2021