Oltre due miliardi di pasti serviti ogni anno, 1.500 imprese, 53.000 addetti e un fatturato pari a 6 miliardi e 200 milioni di euro (circa 12mila miliardi di lire) e secondo un’indagine sulla ristorazione collettiva condotta dalla Fipe, nel primo trimestre di quest’anno la stima del fatturato segna un incremento medio dello 0,2%. A crescere di più sono i segmenti scuola e le strutture per gli anziani, mentre segna il passo il segmento delle aziende e delle strutture militari, con una flessione rispettivamente del 18,2% e del 14,3%. Sul fronte della committenza la parte del leone spetta alla amministrazione pubblica. Per quanto riguarda, invece, la voce “costi e prezzi” sono le materie prime a rappresentare la spesa maggiore per le imprese che offrono il servizio e il trend è in salita. Produrre i pasti è infatti sempre più oneroso. Sempre di più, poi, cresce la percentuale delle aziende che danno in appalto la ristorazione. In Europa dal 14% del 1990, si è passati al 31% del 2005 e le previsioni stimano che nel 2010 il tasso potrebbe raggiungere quota 35%. |
Denuncia Confcommercio: Mense, qualità dei pasti a rischio
di Admin
mercoledì 27 ottobre 2021