LE GUIDE DI REPUBBLCA
TFR L'intervista - Il ministro del Lavoro "Una riforma necessaria soprattutto per i giovani" Ministro, ma visto che l'andamento dei fondi pensione risente dei rischi del mercato perché un lavoratore dovrebbe conferirvi il Tfr piuttosto che lasciarlo all'azienda dove tale rischio non c'è? Chi può affidare le quote a un fondo di categoria è avvantaggiato rispetto a chi non ce l'ha? Perché se l'azienda ha più di 50 dipendenti il Tfr - quando il lavoratore non sceglie i fondi pensione - va alla Tesoreria dello Stato presso l'Inps e non resta all'azienda stessa? «Questo trasferimento è un mero fatto contabile previsto dalla Finanziaria. Per il lavoratore non cambia nulla ai fini della disponibilità del Tfr, della sua liquidazione alla fine del rapporto di lavoro, della possibilità di ottenere le anticipazioni previste dalla legge e soprattutto ai fini degli aspetti gestionali. Il datore di lavoro resta il suo unico interlocutore». È vero che il trattamento fiscale concesso a chi conferisce le quote nei fondi pensione è più vantaggioso rispetto a quello riservato a chi le lascia all'azienda? Perché si dice che aderire ai fondi pensione è più conveniente per i giovani? |
"Tfr" Damiano: «riforma necessaria per i giovani»
di Admin
mercoledì 27 ottobre 2021