venerdì 21 gennaio 2005 sezione: ECONOMIA ITALIANA - pagina 22 LA SPESA DELLE FAMIGLIE - Per il presidente di Centromarca pesano gli aumenti delle materie prime Illy: «I rincari sono inevitabili» «Il blocco dei prezzi promosso da Governo e grande distruibuzione non ha rivitalizzato i consumi» I rincari possano avere contraccolpi sui consumi, che sono in stagnazione da tanto? Perchè? Vuol dire che le imprese recuperano margini per investire? Il caffè è uno dei comparti con i maggiori rincari. Quali sono le principali trasformazioni? C'è un trasferimento netto di risorse dall'alimentare e dai prodotti di largo consumo verso settori come la telefonia e il complesso dell'hi-tech. In più il consumo alimentare di per sè si è modificato. È calato in numero medio di calorie e sono scesi gli scarti in rapporto agli acquisti globali. Insomma, il mercato si è ridimensionato e così le imprese devono puntare su una maggiore qualità dei prodotti. E quindi devono investire, ma non possono farlo senza risorse adeguate. Resta sempre il problema che la borsa della spesa resta pressochè vuota. |
"Intervista" E.Illy: «I rincari sono inevitabili»
di Admin
mercoledì 27 ottobre 2021