Uova e insulti contro la cisl. la «deroga» spacca le tute blu
Il terreno della distensione tra Cgil, Cisl e Uil sembrava preparato. Invece l’esasperazione di alcune tute blu per l’accordo sulle deroghe al contratto nazionale rischia di compromettere la ripresa del dialogo. Questi i fatti accaduti ieri a Treviglio, in provincia di Bergamo: durante lo sciopero proclamato contro l’intesa separata di Fim e Uilm con Federmeccanica, decine di lavoratori della...
Meccanici, accordo sulle deroghe
Le aziende metalmeccaniche potranno siglare intese locali con deroghe al contratto nazionale dei metalmeccanici del 2009 secondo i principi dell'accordo quadro raggiunto ieri tra Federmeccanica, Fim-Cisl e Uilm che ha l'effetto di sbloccare il piano Fabbrica Italia della Fiat. La firma tra le parti è arrivata con un mese di anticipo rispetto alla scadenza di fine ottobre fissata dall'ad della...
Contratto, sì alle deroghe Un’altra intesa separata
«Un accordo raggiunto con fatica e qualche sofferenza» il commento fuori onda del direttore di Federmeccanica Roberto Santarelli, alla chiusura del verbale d’intesa con Fim e Uilm sulle deroghe al contratto nazionale dei metalmeccanici. La firma è stata raggiunta ieri. L’accordo, che sarà richiamato con uno specifico articolo nel contratto 2009, dà il via libera a modifiche «sperimentali o...
Metalmeccanici, contratto derogabile
Ddl lavoro, anticipato il ricorso all´arbitrato. Pd e Cgil: grave strappo ROMA - Arrivano le deroghe nel contratto dei metalmeccanici. Federmeccanica, Fim-Cisl e Uilm hanno raggiunto ieri l´accordo che permette alle aziende, d´intesa con i sindacati, di disciplinare specifiche materie in maniera diversa da quanto previsto dal contratto nazionale. «Uno strappo democratico gravissimo», l´ha...
L´Europa in piazza: no all´austerità la Spagna sciopera contro Zapatero
ROMA - No ai tagli che per salvare i conti uccidono il lavoro: l´intera Europa, ieri, ha protestato contro i governi e le istituzioni che vedono nell´austerità di bilancio l´unica chiave di svolta per uscire dalla crisi. Ci sono state manifestazioni in piazza nelle capitali, cortei a Bruxelles, ma soprattutto uno sciopero generale di 24 ore in Spagna, il primo contro il premier Zapatero, autore...
Le novità nelle regole
1 Un nuovo articolo per le deroghe al contratto L’accordo di ieri tra Federmeccanica e Fim e Uilm aggiunge un articolo al contratto nazionale dei metalmeccanici. Il 4 bis, dal titolo: «Intese modificative del contratto collettivo nazionale di lavoro». 2 I motivi per i quali si può modificare la normativa Intese aziendali in deroga al contratto nazionale sono possibili o per favorire lo...
Contratti più flessibili Si comincia con l’auto
ROMA — «La sa una cosa? Che ci sono circa 10 mila accordi aziendali che derogano al contratto dei metalmeccanici. E la Fiom-Cgil è quella che ne ha firmati di più. Solo che fino a un certo momento questo è avvenuto senza che nessuno dicesse niente, nonostante le deroghe non fossero previste dal contratto. Poi con l’accordo sulla Fiat di Pomigliano il meccanismo si è rotto. La Fiom ha deciso di...
E le deroghe son servite
A volte c’è problema persino a capire di cosa si stia discutendo. Ieri sera –dopo una «trattativa» iniziata alle ore 14 e che la stessa Federmeccanica prevedeva «breve» - è stato siglato l’«accordo sulle deroghe» al contratto nazionale dei metalmeccanici. «Uno strappo democratico gravissimo», nel giudizio di Maurizio Landini, segretario generale della Fiom, perché le sigle che l’hanno...
Contratti: Filcams Cgil, Primo Incontro Trattativa Per Rinnovo Accordo Cooperazione
Roma, 29 set. (Adnkronos/Labitalia) - Si e' tenuto oggi a Roma, il primo incontro della trattativa per il rinnovo del contratto nazionale della cooperazione, che interessa circa 60mila lavoratori. Come si legge in una nota della Filcams Cgil, "un primo appuntamento di presentazione e di approfondimento del contesto economico, politico e sociale. Condivisa da tutti, l'analisi del contesto esposta...
Contratti: Cooperative,Al Via Rinnovo; Coop,Quadro Difficile
Al via oggi la trattativa per il rinnovo del contratto nazionale della cooperazione, che interessa circa 60mila lavoratori. Nel corso del primo incontro, il presidente di Ancc-Coop, l'associazione nazionale delle cooperative di consumatori, Aldo Soldi, ha illustrato il contesto economico e le difficoltà del momento, i danni causati dalla crisi e le conseguenze subite da imprese e lavoratori. La...
Attacco ai diritti del lavoro ritorna anche l’arbitrato
Non si è voluto dare ascolto al Capo dello Stato. Con questo testo l’Italia è agli ultimi posti in Europa ». Durissimo il commento di Guglielmo Epifani al collegato lavoro, varato ieri dall’Aula del Senato (147 sì,104no). Ora il decreto passa alla Camera per la sesta lettura, che dal Pdl annunciano come certa e immediata. Insomma, la maggioranza tira dritto nonostante i richiami del Colle,...
Metalmeccanici, contratto derrogabile. Ddl lavoro, anticipato il ricorso all´arbitrato. Pd e Cgil: grave strappo
ROMA - Arrivano le deroghe nel contratto dei metalmeccanici. Federmeccanica, Fim-Cisl e Uilm hanno raggiunto ieri l´accordo che permette alle aziende, d´intesa con i sindacati, di disciplinare specifiche materie in maniera diversa da quanto previsto dal contratto nazionale. «Uno strappo democratico gravissimo», l´ha definito il segretario generale della Fiom, Maurizio Landini, che non ha...
Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookie anche di terze parti.
Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il consenso all'uso dei cookie.
Per saperne di più consulta la nostra Privacy e Cookie Policy