Ricevi la rassegna stampa FILCAMS

 
Reg.to UE 2016/679
 

Carrello della spesa più caro

ItaliaOggi (Economia e Politica) Numero 156, pag. 5 del 3/7/2003 di Filippo Caleri Consumi in frenata soprattutto al Nord secondo il rapporto Istat sulle famiglie. Carrello della spesa più caro Cresciuto dello 0,7% il costo degli alimentari Consumi in frenata per le famiglie italiane nel 2002. I loro acquisti si sono ridotti dell'1,8% rispetto all'anno precedente. La spesa media,...

Protezione sociale Ue per extra-comunitari

Giovedí 03 Luglio 2003 NORME E TRIBUTI Protezione sociale Ue per extra-comunitari Estese le norme della regolamentazione comunitaria di sicurezza sociale ai cittadini di uno Stato terzo. L'Inps, con circolare 1° luglio 2003, n. 118, ha dettato le prime istruzioni per rendere operativo il regolamento CE n. 859 del 14 maggio 2003. La disciplina europea prevede, a partire dal 1°...

Orario, servono sanzioni ad hoc

Giovedí 03 Luglio 2003 NORME E TRIBUTI Orario, servono sanzioni ad hoc Lavoro - Richiesto un provvedimento per punire le violazioni al Dlgs 66/2003 Il decreto legislativo 66/2003, di attuazione delle direttive 93/104 e 2000/34, sull'organizzazione dell'orario di lavoro, è entrato in vigore dal 29 aprile scorso, ma presenta alcune perplessità interpretative che non ne...

«Dialogo sociale indispensabile»

Giovedí 03 Luglio 2003 ITALIA-LAVORO «Dialogo sociale indispensabile» Parlano Angeletti, Parisi, D'Alema e Maroni MASSIMO MASCINI ROMA - È indispensabile la concertazione? E qual è stata la concertazione doc, quella del 1993, quella del 1998 o quella di questi ultimi anni? E il dialogo sociale è altra cosa? Dieci anni dopo lo storico accordo del 1993, che dettò le nuove...

Legge Biagi, prime correzioni

Giovedí 03 Luglio 2003 La riforma del lavoro Legge Biagi, prime correzioni Chiuso il confronto con le parti sociali: ora tocca a Stato-Regioni e Camere MILANO - Trentasette tra sindacati e associazioni datoriali. Al tavolo per il confronto sul decreto attuativo della legge Biagi hanno partecipato tutte le parti sociali. Un giro di pareri che si è concluso ieri e che ha...

La catena Ferri (casalinghi) non sfugge al fallimento

Giovedí 03 Luglio 2003 La catena Ferri (casalinghi) non sfugge al fallimento Senza successo i tentativi di salvare il gruppo pugliese, debiti a quota 340 milioni BARI - Libri sociali in tribunale e fallimento per il gruppo Ferri di Corato (Bari), realtà leader nella vendita di detergenti e prodotti per la casa, con 393 punti vendita. Il Tribunale di Trani (Bari) ha...

Coop a Milano investe nell'area ex Breda

Giovedí 03 Luglio 2003 Coop a Milano investe nell'area ex Breda MILANO - Coop Lombardia ha recuperato gran parte dello stabilimento della ex Breda siderurgica di Sesto San Giovanni, alle porte di Milano, con un investimento intorno ai 90 milioni di euro e ha realizzato un grande centro commerciale che apre oggi i battenti. L'operazione - come ha spiegato il sindaco di Sesto...

Metro si rafforza in Italia

Giovedí 03 Luglio 2003 Distribuzione Metro si rafforza in Italia Distribuzione - La catena di negozi di elettrodomestici Mediaworld prepara il raddoppio dei centri di vendita VINCENZO CHIERCHIA MILANO - Il gruppo Metro accelera sull'Italia. Mediaworld (Media-Saturn holding, gruppo Metro) punta a rafforzare la presenza in Italia e vara un piano di investimenti per realizzare...

"Europa" In Gb si lavorerà fino a settant'anni

Giovedí 03 Luglio 2003 EUROPA In Gb si lavorerà fino a settant'anni Un piano del Governo Blair, su base volontaristica DAL NOSTRO CORRISPONDENTE LONDRA - La prospettiva di un lavoro dipendente fino alla tenera età di settant'anni si sta materializzando in Gran Bretagna. Il Governo Blair ha infatti presentato una proposta che abolirà qualsiasi forma di discriminazione sul...

Sulle pensioni Maroni non cede

Giovedí 03 Luglio 2003 E sulle pensioni Maroni non cede Parisi (Confindustria): l'obiettivo deve essere una riforma strutturale ROMA - Sulle pensioni Roberto Maroni non cede. Il ministro del Welfare ribadisce di essere contrario all'inserimento di nuovi interventi nel Dpef e, quindi, nella Finanziaria. Ma, comunque, aggiunge: «Rispetto le opinioni degli altri e le...

Fazio: «Nel Dpef tagli a spesa e tasse»

Giovedí 03 Luglio 2003 Riforme e sviluppo Fazio: «Nel Dpef tagli a spesa e tasse» Riforme e sviluppo - Duello tra il Governatore e il ministro anche sui conti - Banca d'Italia: misure strutturali per frenare il debito ROMA - Le azioni concrete per rilanciare l'economia. Il prossimo Dpef. Il vero o presunto declino del Paese. Le riforme varate e quelle da approvare con...

"Commenti&Analisi" Dpf, se ci sei batti un colpo- M.Maulucci

giovedì 3 luglio 2003 Il nostro Paese sta attraversando la crisi economica più grave degli ultimi 20 anni, ma come si esce da una situazione del genere? Non esistono soluzioni «oggettive» Dpf, se ci sei batti un colpo MARIGIA MAULUCCI Le condizioni economiche di contesto sulle quali calerà il prossimo Dpef sono note ma non per questo meno preoccupanti. Il Paese sta attraversando la...

Close menu