Ai compagni e alle compagne della Filcams nazionale e delle Filcams Regionali e Territoriali.
Cari compagni e care compagne,
vi inoltro la comunicazione che abbiamo inviato ai partner del progetto MuMMIA perché può essere un utile strumento IN-Formativo per delegati e funzionari che si occupano di aziende multinazionali..
Il progetto, che si è appena concluso, ha affrontato le problematiche sindacali della costituzione e gestione dei Comitati Aziendali Europei focalizzando le esperienze nelle imprese che, oltre ad essere multinazionali, coprono settori diversi tra loro; la Filcams si trova spessissimo in questa situazione in tutte quelle aziende che vendono merci, o erogano servizi, prodotti dal altri, si pensi ad es. al settore auto, all’informatica o ai servizi alle imprese.
Il documento allegato consente di accedere agilmente tramite link, oltre che al sito internet, direttamente ai documenti, alle presentazioni e ai filmati multilingue frutto di un anno di lavoro della Filcams e dei partner. Strumenti questi che consentono di dare continuità al progetto stesso e che sono già oggi un momento di aggregazione anche per i delegati CAE e per i funzionari Filcams che hanno a che fare con le imprese multinazionali.
Vi invito pertanto a trasmettere questa documentazione, oltre che ai funzionari del vostro territorio, ai Delegati CAE e/o di imprese multi-nazionali del vostro settore.
Un abbraccio.
Gabriele Guglielmi
Coordinatore delle Politiche Internazionali
e.p.c.
Alla Commissione Europea
A tutti coloro che hanno partecipato ai lavori del progetto
Cari partner,
il progetto MuMMIA si è concluso; ringraziamo tutti voi, lo staff del progetto, i collaboratori interni ed esterni e tutti coloro che hanno partecipato ai nostri lavori con l’auspicio che quanto insieme abbiamo seminato produca nuovi frutti che ci portino a sviluppare nuove iniziative comuni.
Nell’augurarvi i migliori auguri di buone feste, speriamo in un 2014 di uscita dalla crisi e agiamo tutti insieme perché il nuovo Parlamento Europeo accolga le richieste dei lavoratori.
Cogliamo l’occasione per fornire a tutti noi questo agile manuale interattivo per una migliore utilizzazione e diffusione dei risultati del progetto.
Se vorrete inserirlo sul vostro sito, questo è il banner con il link al sito e il QR-Code:
Sul Canale YouTube MuMMIA.Project:
sono visibili e scaricabili in 4 lingue: EN, ES, FR, IT gli oltre 110 filmati di tutti gli interventi della Conferenza del Progetto.
Ad oggi, le presentazioni e le relazioni pubblicate su Slide Share, sono state viste oltre 1.300 volte:
Dal sito web: http://mummia.filcams.it/ (alla pagina Download)
o accedendo attraverso questo QR-code:
potete scaricare: i documenti finali del progetto, la brochure e l’agenda for action.
Il quadro completo, e costantemente implementato, di: filmati, documenti, presentazioni ecc. è alla pagina:
Un Abbraccio in solidarietà.
Gabriele Guglielmi e Stefania Radici
Roma 17 dicembre 2013
EN
Please find enclosed the letter in English and Italian.
Best regards,
Gabriele Guglielmi e Stefania Radici
FILCAMS CGIL Nazionale (The Italian Commerce, Tourism and Services Workers’ Federation)
***
IT
Trovate in allegato la lettera in Inglese e Italiano.
Cordiali Saluti,
Gabriele Guglielmi e Stefania Radici
FILCAMS CGIL Nazionale (Federazione Italiana Lavoratori/trici Commercio, Alberghi, Mense e Servizi)