I Lavoratori interinali hanno diritto alla stessa retribuzione ed al trattamento normativo dei lavoratori dipendenti dell’impresa utilizzatrice.
(La contrattazione di 2° livello dovrà definire le modalità di erogazione del premio di risultato).
Il lavoratore temporaneo deve rispettare le norme stabilite dal contratto di lavoro applicato nell’impresa utilizzatrice.
Ci sono però norme specifiche stabilite dal CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO DELLE IMPRESE FORNITRICI DI LAVORO TEMPORANEO (28.5.1999)
Principali norme del CCNL Lavoratori Temporanei
|
|
Periodo di prova
Malattia
Infortunio sul lavoro Sostituzione di lavoratori assenti- Affiancamento
Interruzione della missione Preavviso |
a)Lavoratori a tempo indeterminato: Gruppo A : 5 mesi di calendario; Gruppo B 50 giorni di servizio effettivo; Gruppo C : 30 giorni di servizio effettivo. I giorni trascorsi in disponibilità non si considerano giorni lavorativi. b)lavoratori a tempo determinato: Conservazione del posto Decorsi i limiti di scadenza previsti per la missione e perdurando la malattia, il lavoratore ha diritto – nei limiti della conservazione del posto – all’indennità di disponibilità. Conservazione del posto Trattamento economico In caso di sostituzione di lavoratore assente per causa diversa dalle ferie, è possibile anticipare l’assunzione del sostituto per un periodo fino a: In ogni caso l’anticipazione non può superare il 50% del periodo massimo previsto per la missione. E’ inoltre possibile posticipare fino ad una settimana la cessazione del rapporto del sostituto. Il lavoratore ha diritto a prestare la propria opera fino alla data pattuita, tranne nei casi configurabili come giusta causa per la risoluzione del rapporto di lavoro. Nel caso in cui si verifichi un’interruzione della missione prima della scadenza prefissata, il lavoratore può: E’ fissato per i soli dipendenti assunti a tempo indeterminato dall’impresa fornitrice. Per gli altri, trattandosi di un rapporto di lavoro a termine, non è previsto preavviso in quanto le parti si sono impegnate a rispettare le scadenze pattuite. |