Roma, 13/02/2020
Testo unitario
Il giorno 6 febbraio 2020, presso la sede della Confcommercio di Milano è stata sottoscritta l’ipotesi di accordo di rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale delle Librerie Feltrinelli.
E’ un accordo che arriva al termine di una lunga e complessa trattativa durata quasi un anno.
L’importanza dell’accordo sta nel fatto che, dopo il lungo periodo di crisi aziendale, con i diversi “contratti di solidarietà” siglati negli anni scorsi, il rinnovo del contratto Aziendale può essere e rappresentare un nuovo di punto di partenza per le lavoratrici e lavoratori del gruppo Feltrinelli.
Ricordiamo inoltre che la discussione di questo rinnovo contrattuale è iniziata a seguito di una disdetta del CIA da parte aziendale che apriva a molte incertezze e preoccupazioni.
L’elemento primario che ha portato alla firma dell’intesa sta nel mantenimento dell’impianto contrattuale e degli istituti in esso contenuti i cui principali sono:
- ·Indennità lavoro domenicale e organizzazione dello stesso
·Programmazione dei permessi
·Trattamento di malattia
·Gestione del rapporto di lavoro part time con clausole elastiche e flessibili e le relative clausole di ripensamento
·Programmazione anticipata degli orari di lavoro
·Permessi per visite mediche
Le novità introdotte sono:
- ·Sfera di applicazione: inserimento delle “librerie delle stazioni” e conseguente allargamento di applicazione degli istituti contrattuali ai lavoratori li impiegati
·Una importante norma di tutela contro le “Molestie sessuali e violenza di genere”
·Rimodulazione dell’orario di lavoro che ritorna alle 40 ore settimanali con 104 ore di permessi
·Razionalizzazione del salario di ingresso che viene ridotto a una sola tipologia relativa alle nuove assunzioni
Nelle prossime settimane dovranno essere effettuale le assemblee di approvazione della piattaforma i cui verbali, in allegato, dovranno essere compilati e inviati entro la data del 27 febbraio.
p. la Filcams Nazionale
Federico Antonelli