Racc.ta r.r.
- Spett.le Società
via ___________________________
Oggetto: Richiesta di congedo per malattia bambina/o ai sensi art. 47 D.Lgs. 151/2001 .
Io sottoscritta / il sottoscritto _____________________________________________ nata/o a____________ il_______________ residente in _______________________ via _______________________ n.______
Dipendente da codesta Azienda con la qualifica di ______________________
Comunico che intendo avvalermi di quanto previsto dalla legge indicata in oggetto perché mio figlio/a è ammalato.
Vi comunico che il periodo sarà il seguente: dal __________________ al _________________
Dichiaro inoltre, ai sensi dell’art. 51 D.Lgs.151/2001, che l’altro genitore non è in astensione dal lavoro negli stessi giorni e per il medesimo motivo.
Distinti saluti.
- Firma ______________________________________
Allego: certificato medico rilasciato dal medico specialista SSN nazionale o con esso convenzionato (art. 47, c. 3, T.U.).
Dichiarazione, ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. n. 445/2000, attestante che l’altro genitore non sia in congedo negli stessi giorni e per lo stesso motivo (art. 51, D.Lgs. n. 151/2001).
note
Entrambi i genitori, alternativamente, hanno diritto di astenersi dal lavoro per le malattie del figlio fino a tre anni di età senza alcun limite temporale.
Da tre a otto anni si prevede l’assenza dal lavoro (sempre alternativamente) nel limite di 5 giorni lavorativi ogni anno per ciascun genitore, per ciascun figlio (art. 47, D.Lgs. n. 151/2001).
La malattia del bambino che dia luogo a ricovero ospedaliero interrompe, su richiesta del genitore, il decorso del periodo di ferie in godimento da parte del genitore.
Il congedo spetta al genitore richiedente anche qualora l’altro genitore non ne abbia diritto. Ai congedi non si applicano le disposizioni sul controllo della malattia del lavoratore.
1