BARI
VENERDÌ 9 GENNAIO 2004 |
![]() |
|
Pagina VI | ![]() |
LO SCANDALO Il gruppo friulano ha già rilevato il pacchetto di Postalmarket Bernardi e Ferri logistica l´acquisto ormai è deciso
GIULIANO FOSCHINI
E secondo i commissari, al momento ci sarebbe spazio nel panorama italiano per una società come la Ferri logistica. Per i 73 dipendenti della società il posto di lavoro non è dunque a rischio. E per farli stare più tranquilli, i commissari lo provano, allegando alla relazione un preventivo semestrale del 2004, in cui danno per chiusi gli affari con Bernardi e con Arepo (che prevede un nuovo contratto di fornitura): se a gennaio, con il vecchio regime, si fatturavano 93mila euro, dal mese di febbraio e per tutto il semestre si prevede (ripristinando anche l´orario pieno per i dipendenti e affittando un nuovo capannone) un fatturato di 204.333 euro. "In caso di amministrazione straordinaria", scrivono inoltre i commissari, "i lavoratori attualmente in carico alla società ma privi di occupazione usufruirebbero della cassa integrazione". Sempre sul caso Ferri, emergono novità sull´inchiesta giudiziaria: nei giorni scorsi è stata presentata al pm Antonio Savasta una mega querela da parte di una società di Udine (che ha rilevato 12 ex punti vendita sparsi per Italia) che accusa la famiglia pugliese di averli truffati, facendo loro firmare titoli di credito per 2 milioni di euro. |